Gruppo Lavoro Inclusione 2019/20
ai sensi del D.Lgls n. 66/2017
- Supporta il Collegio Docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l’Inclusione
- Supporta i docenti contitolari e i consigli di classe nell’attuazione del Piano Educativo Individualizzato
Per la definizione e l’attuazione del Piano di Inclusione, il GLI si avvale della consulenza e del supporto di:
- Studenti, genitori ed eventualmente della consulenza dei rappresentati delle associazioni delle persone con disabilità maggiormente rappresentative del territorio;
- Istituzioni pubbliche e private presenti sul territorio, GIT (Gruppo Inclusione Territoriale)
Il GLI, presieduto dal D.S. Prof. Vincenzo Antonio Micia, è così composto:
- Prof. Palmariggi Gianfranco.: coordinamento, rapporti con i docenti e le famiglie degli studenti, BES e Dsa. Assegnazione dei docenti specializzati sul sostegno alle classi con studenti disabili.
- Prof.sse Catania Valeria e D’Avino Rossella: assegnazioni studenti alle classi, analisi dei documenti (PEI, Diagnosi, relazioni), relazioni con scuole di provenienza degli studenti, con la segreteria e rapporti con Ufficio Scolastico Provinciale. Predisposizione modulistica. Piattaforma SIDI, Monitoraggi e Sondaggi.
- Prof.ssa Greco: rapporti con Enti Istituzionali (Provincia, Asl, strutture educative ecc.), "Scuola Polo Inclusione".
- Prof.ssa Stomati Antonia: referente studenti Bes, Dsa.
- Prof.sse Lapenna Maria Antonia Vilardi Carla: alternanza scuola lavoro.
- Prof.ssa Roncaccioli Daniela: Scuola Polo l'inclusione.
- Prof.ssa Carnevale Severina: referente "Scuola Polo Inclusione”.
- Prof. Tanzariello Antonio: referente sede di Carovigno.
- Prof. Bistanti Teodoro (primo collaboratore del D.S.): rapporti con i docenti e "Scuola Polo Inclusione"
- Prof. Vincenzo Coppolino: animatore digitale, Portale "Scuola Polo Inclusione"
- Sig.ra Iavasile Nadia, assistente amministrativo: archiviazione e custodia documenti e monitoraggi.